RomagnaClimb
RomagnaClimb
Home | Profilo | Iscrizione | Argomenti attivi | Iscritti | Ricerca | FAQ
NomeUtente:
Password:
Save Password
Dimenticato la Password?

 All Forums
 RomagnaClimb
 Alpinismo - vie lunghe
 Ghiaccio...

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Dimensioni schermo:
NomeUtente:
Password:
Modo di Formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allineamento a sinistraCentratoAllineamento a destra Linea orizontale Collegamento a sito internet (Link)Inserimento indirizzo E-MailInserimento Immagine Inserimento CodiceInserimento citazione (Quote)Inserimento elenco
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Faccine
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Includi la firma definita nel tuo profilo.
    

T O P I C    R E V I E W
Tommy Posted - 23/01/2006 : 14:24:58
Domenica, dopo la bellissima gita di scialpinismo sui Sibillini fatta il giorno prima con Samu, visto che il tempo non prometteva nulla di buono io e Sighi abbiamo deciso di andare a vedere le cascate di Castagno d'Andrea nell'appennino tosco-emiliano.
Per chi fosse interessato le cascate sono ben visibili sulla destra salendo con la macchina per una stradina forestale e sono raggiungibili con avvicinamenti che variano dai 20 ai 40 minuti. Purtroppo data la quota poco elevata della valle (750m) e il rialzo delle temperature avvenuto negli ultimi due giorni le condizioni del ghiaccio erano tutt'altro che buone!!! Di due cascate si vedeva solo qualche pezzettino di ghiaccio qua e la e credo proprio che difficilmente si siano verificate le condizioni x salirle anche in passato; un'altra cascata invece era formata solo nella parte alta mentre in quella bassa il ghiaccio era troppo sottile x poterla scalare. Risalendo un canalone di neve ben visibile dalla strada per circa 40 minuti abbiamo invece trovato l'unica cascata della valle ancora in condizioni. E' alta circa 50 metri e offre due linee di salita: stando sulla destra le difficoltà sono minori e si aggirano sul 2°+ mentre sulla sinistra si ha la possibilità di salire un tratto di circa 8-9 metri verticale più vicino al 3°. Come ho già detto ieri le condizioni non erano eccezzionali, il ghiaccio non era il massimo e la cascata faceva suoni poco rassicuranti ma se in buone condizioni merita sicuramente di essere salita!
Il posto è incantevole, offre tante possibilità x fare trekking e qualche giro con le ciapole quindi nel caso si dovesse arrivare la e non trovare ghiaccio una giornata si passa comunque molto bene.
Sicuramente meno idilliaco di Castagno ma molto utile x chi volesse fare un po di allenamento a secco con pikke e scarpette in previsione di qualche cascata è invece il parcheggio7 a san marino.
Ho scoperto che la via "Rioby", dimenticata x anni perchè un pò pericolosa per le dita in caso di volo, si presta molto bene a questa disciplina!
Ciao Tommy.
8   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
leonardo Posted - 01/02/2006 : 22:06:30
La cascata dei gabbioni la trovi bene, perchè praticamente ci arrivi da quel tornante (o curva) che al lato ha dei pietroni come ciglio, appunto ingabbiati da una rete metallica, praticamente da castagno farai 3-4 km lungo la strada che porta al borbotto.
Comunque sia è facile, non sò cosa hai fatto te, ma se mi dici che hai fatto un salto di 50 metri, hai fatto la diretta, che venendo da castagno è alla prima curva versio sinistra dopo la fontana dell'acqua...
Comunque esiste una guida del posto "galaverna verticale"
Stak Posted - 01/02/2006 : 14:43:15
Anche io sarei curioso di fare ghiaccio a due passi da casa, se qualcuno ci va e fa un fischio... vabbe' magari e' meglio non trovarsi in 2000 sotto alla macchina delle granite!
Tommy Posted - 01/02/2006 : 11:16:11
La "cascata dei gabbioni"!?dove si trova indicativamente?è quella che abbiamo salito noi o ce n'era un'altra in condizioni?
Quando tornerai a fare ghiaccio a Castagno scrivilo sul forum che se le condizioni sono buone io ci ritorno molto volentieri...
Ciao Tommy.
leonardo Posted - 31/01/2006 : 13:43:20
Lunedi ero con la Laura, inconsapevole del rischio che la correva ad andare in giro con un gabbione....
Comunque ci siam buttati sull'alpinismo su ghiaccio estremo....
guido Posted - 29/01/2006 : 21:40:47
...grande leooo!!! ma con chi ti sei avventurato in campigna? con qualche amico comune? vi siete divertiti? tutto è andato sù e giù liscio?
Saluti a tutti...
leonardo Posted - 28/01/2006 : 09:21:19
Io lunedi 23 ero a castagno(il giorno dopo del tuo) ed ho salito la cascata dei gabbioni(corda ghiaccia)
Le condizioni non erano delle migliori, ma essendo a saltini era salibile...
Confermo la non condizione delle altre,e penso che anche ad oggi, non siano diverse....
Ciao Leo
Saluti particolari a quel finocchio di Guido....
Stak Posted - 24/01/2006 : 14:28:59
Io ieri ero in zona Campigna che ho fatto una passeggiata tranquilla tranquilla con un gruppo di amici. Samu e Tommy avete ragione: il posto e' suggestivo e bello. Peccato solo che la quota sia modesta e la sciata nel bosco non sia il mio forte (mi spiegate come mai non riesco ad abbattere i faggi col braccio come quelli dello slalom?).
Cascate in zona? sono per caso quelle che si raggiungono partendo da ... non mi ricordo? Mhh mi piacerebbe darci una occhiata una volta.
Parcheggio e scarpette? 'Tzi mat? un mi 'pisc..
samu Posted - 23/01/2006 : 16:41:18
Bene, sono contento che vi siate divertiti.
Castagno d'Andrea è veramente un bel paesello, si respira l'aria dei tempi antichi.

Come consiglia Tommy, conviene andare portandosi anche le ciaspole o gli sci, così se le cascate non sono formate, il viaggio non è a vuoto.
Le salite al Falterona e al Falco da questo versante sono molto belle e offrono la possibilità di scendere alcuni ripidi canali o scivolare lungo la bella e facile faggeta sino quasi al paese.
Ho fatto con Fede ed Elisa alcune di queste gite e ne conservo un bellissimo ricordo.

Samu

RomagnaClimb © 2004-05 RomagnaClimb Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03