RomagnaClimb
RomagnaClimb
Home | Profilo | Iscrizione | Argomenti attivi | Iscritti | Ricerca | FAQ
NomeUtente:
Password:
Save Password
Dimenticato la Password?

 All Forums
 RomagnaClimb
 Alpinismo - vie lunghe
 mani dure piene di tagli e dignita'
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Autore Previous Topic Argomento Next Topic  

nereo

Italy
60 Posts

Posted - 30/05/2005 :  18:20:32  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
E' la nuova via che ha aperto Daniele Moretti al Revellone versante Falcioni. Attacco tra Raggio di Luna e Sogno di Pietra. 7 tiri. Esce in cima alla parete sulla cresta senza attraversare roccia friabile. Molto bella e ben chiodata nello stile dell'apritore, che però si sta "perfezionando". Mista libera e artificiale con del VI obbligatorio.Buon divertimento e complimenti a Daniele.

beppe

Italy
184 Posts

Posted - 01/06/2005 :  07:54:45  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Che materiale occorre ?
La relazione è nel quaderno della Pinta ?
Dacci qualche dettaglio in più..
Ciao Beppe
Vai a inizio pagina

daniele

Italy
38 Posts

Posted - 01/06/2005 :  09:32:35  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
ciao Beppe ,
la via attacca circa dieci metri a sinistra di "sogno di Pietra ", in prossimita della linea di "confine "fra i strapiombi gialli e le grigie placche ; la dove mi hai visto quando hai salito Fata Morgana tempo fa .

è completamente attrezzata a fix + un chiodo a fessura ad anello sul sesto tiro .
Lungo la parete ci sono un paio di vecchie soste di calata usate per esercitazioni di soccorso che non hanno nulla a che fare con la via e che comunque non traggono in inganno : la prima l'ho sostituita con dei fix e la seconda rimane una decina di metri fuori via su una grossa nicchia gialla a sinistra del traverso del 4 tiro -

Sul primo tiro possono essere utili un friend piccolo all'inizio per protegere prima del primo fix ( passi di 5°, 5+ forse ) e un friend ( 0.5 oppure 0.75 camalot )o un nut medio per passare in artificiale su una fessura a metà che sicuramente è scalabile in libera per te e neanche te ne accorgi ( 5+ , A1 , con uscita in traverso a destra dopo venti metri , passi di 5+/ 6 prima della sosta )

Sul secondo tiro c'è un passo di A2 da fare su nuts piccoli e un gancio : ho lasciato un cordone sul secondo fix che renda possibile staffare da fix a fix . ( prima su liscia placca A1/A2 e poi in obliquo a sinistra , 6°; 18 metri in tutto, forse piu )

Il terzo tiro porta ad una grande cengia ( venti metri , passi in A1 oppure il libera ...sul 6b /6c ?? )

Segue un lungo traverso ascendente in obliquo a destra , facile con un paio di passi di 5+ che porta ad una comoda sosta sotto lo strapiombo .

Il quinto tiro , aperto esclusivamente in A1 ( attrezato su fix) conduce ad una scomoda sosta sopra i strapiombi : roccia ottima , strapiombante . Scalabile in libera ?? bo fate voi che neanche ce penso. Mi dispiace di non aver chiodato qualche metro a destra , dove credo ci sia una libera piu fattibile , forse .

La sesta lunghezza inizia con qualche metro di traverso a sinistra( roccia sporcae un po friabile ) fino ad un leccio . da qui si scala una placca verticale su roccia buona e seguendo i fix dopo circa dieci metri si obliqua a sinistra (chiodo a anello) su una rampetta che poi diventa un po sporca di vegetazione e conducce ad una grossa gengia sotto uno strapiombo ( 35 metri, passi in A1 oppure sul 6a credo ??. Tre fix di sosta , uno gira , ma è buono , colmunque so tre !!)

L'utimo tiro: spostarsi diversi metri a sinistra, scalare un camino e uscire ne successivo dietro ( passo in A1 oppure 6/ 6+...? ). Superato un lastrone liscio . traversare qualche metro a sinistra fino ad un comodo terrazzo ( 1 fix , forse conviene far sosta?? aggiungendo qualcosaltro ) . salire la crestina sovrastante 4+ per diversi metri , prenderere a sinistra su roccie facili ma un po rotte e proseguire pe via ovvia fin sotto una facile placca , che puo essere salita vero destra fino a sbugare in cima ( sosta atrrezzata, 50 metri forse un po piu )

Qui si è sul sentiero che verso sinistra , spalle alla parete , riporta giu a Falcioni .

Credo che la roccia sia in genere molto buona , con qualche tratto un po sporco ma niente di pericoloso : solo un piccola lama alla fine del 6 tiro , che forse ora non c'è piu visto che gia ha un paio di ripetizioni. forse.

Ho una foto con il tracciato , la spedisco al sito .

scusami se non sono stato molto preciso nel relazionare , ma non ho ancora ripetuto la via e in gran parte l'ho aperta da solo scalando spesso in artificiale .


ciao daniele
ps.
Utile qualche cordino , fettucce per le soste e una staffa . Per il resto non credo che occora altro materiale

daniele
Vai a inizio pagina

federico

Italy
274 Posts

Posted - 04/06/2005 :  16:20:02  Mostra il Profilo dell'autore  Valla homepage di federico  Rispondi citando il messaggio (quote)
Daniele mi ha gentilmente inviato
una foto della parete con il tracciato della via (click per ingrandire):



Con il permesso dell'autore vorrei aggiungerla alla sezione "relazioni" del sito.

Un grazie a Daniele!
Federico.
Vai a inizio pagina

beppe

Italy
184 Posts

Posted - 20/01/2006 :  08:11:51  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Ieri ho ripetuto la via con Lorenzo Rossetti.
La via è interessante, l'ambiente favoloso.
Peccato che la via in più tratti non segue la logica ma forza tratti difficilmente liberabili (almeno dagli abituali frequentatori della zona): in particolare nel secondo tiro si sarebbe potuti salire il diedro a destra e poi traversare a sinistra, o volendo cercare il duro, ma fattibile (7a-b) lo spigolo a sinistra peraltro di roccia ottima; nel quinto tiro dopo la libera, peraltro dura sui primi 4 fix (fatti tutti i passi, intorno al 7c), non ci sono più prese "umane" e la cosa si complica assai, bisogna fare 4 A0 e di nuovo in libera di 6a/b fino alla sosta....circa sei metri a destra si poteva salire in libera
Primo tiro 6c/6c+ di continuità e terzo tiro con passo di 6c iniziale poi 5c, entrambi brevi ma su roccia molto bella.
Meno interessanti i tiri finali...
Comunque grazie a Daniele per l'ennesima faticaccia che ci dà la possibilità di divertirci su quelle belle pareti, specie quando il meteo à come ieri..
Ciao Beppe
Vai a inizio pagina
  Previous Topic Argomento Next Topic  
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Vai a:
RomagnaClimb © 2004-05 RomagnaClimb Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03