RomagnaClimb
RomagnaClimb
Home | Profilo | Iscrizione | Argomenti attivi | Iscritti | Ricerca | FAQ
NomeUtente:
Password:
Save Password
Dimenticato la Password?

 All Forums
 RomagnaClimb
 Alpinismo - vie lunghe
 BIVI DELLA SOLITUDINE
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Autore Previous Topic Argomento Next Topic  

beppe

Italy
184 Posts

Posted - 08/05/2006 :  08:00:24  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Ben consigliato dal buon Samu ieri con Gas, Marcello, Giovanni, Andrea e Davide abbiamo salito la nuova creatura dell'infaticabile Daniele Moretti nella Gola della Rossa. Alla brigata cesenate si è aggregato lo stesso apritore che stava ripetendo la via in solitaria.
E' davvero molto bella, su roccia eccellente e con difficoltà omogenee dal V al VII.
Diventerà sicuramente la "classica" della zona.
Fare attenzione solo all'ultimo tiro dove la presenza di qualche blocco richiede cautela.
La discesa in doppia è sconsigliata.
Al termine crescia farcita, birra, vino di visciole e dolcetti dall'immancabile Zio Gaetano: paese che vai usanza che trovi.

luigi

Italy
290 Posts

Posted - 08/05/2006 :  08:34:08  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
in che zona della Gola della Rossa?
Vai a inizio pagina

gecoclimb

Italy
60 Posts

Posted - 08/05/2006 :  10:40:22  Mostra il Profilo dell'autore  Valla homepage di gecoclimb  Per vedere l'indirizzo MSN Messenger di gecoclimb  Rispondi citando il messaggio (quote)
quote:
Messaggio originale di beppe

La discesa in doppia è sconsigliata.


Ciao Beppe concordo con te, bella veramente....

Sabato con ricca siamo stati gli ultimi a lasciare il paretone oggioni (su in cima ci mancava solo lo shampagnino per festeggiare)poi.... dopo aver fatto scendere gli assatanati del gruppo di samu e della coppia locale che va a tutte le prime rip della zona... abbiamo pulito la prima doppia (spostando qualche frigorifero) .......le altre erano già perfette.

Io consiglierei le doppie a meno che non ci siano cordate sotto!
Ciao
LO

Quindi le doppie sono OK
Vai a inizio pagina

samu

Italy
632 Posts

Posted - 08/05/2006 :  15:41:03  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Penso che fosse un bel po' di tempo che sul paretone Oggioni non c'era un fitto di climber così, dalla Romagna, alle Marche, all'Umbria. Bellissimo!

Daniele ha scovato una linea logicissima tra la "Badiali" e la "Opec".
Assolutamente da non perdere.

A breve inserisco la relazione sul sito.

Vai a inizio pagina

daniele

Italy
38 Posts

Posted - 09/05/2006 :  10:45:24  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
grazie a voi per avermi preso sotto la vostra ala... :arrampicare da soli è noioso . è stato un piacere scalare insieme . Anzi se qualche volta posso venire con voi al nord sarei crado .io sono mediocre , ma appassionato di montagna.
ciao daniele


ps per Samu e Luigi : non centro nulla !!

leggo solo ora il forum di Planetmountain , la dove si parla del Bove
bene , credo che il tipo che non vede i chiodi non è il mio compagno di cordata : insomma non è max e io ignoro chi sia .
Questo inverno a gennaio sono stato tre volte sullo spigolo:
la prima (da solo ) il penultimo sabato di gennaio partendo alle 12.00 da Casali per fare un ricognizione sul l'iterario . Ho salito i primo tiro ( il camino) e me ne son tornato via . In quell'occasione non c'erano traccie di passaggio nel sul pendio-bosco di accesso . ne tantomeno sul primo camino .
Poi sono tornato il sabato successio : eravamo in quattro marchigiani ( tre di mare , uno della zona del verdiccchio..) e abbiamo scalato i primi 4 tiri con poca convizione : si era tirata la "ciucca", mangiando pesce lungo sti mari.. fin alle tre del mattino precedente.

poi il venerdi successivo ( il 6 febbraio credo) abbiamo salito la via con Max (...che i chiodi li vede !!! altrimenti gli rompo le balle all'infinito..)

quindi se andate sui sibillini , se volete vengo volentieri ma credo che sul quel forum c'è stato un equivoco di persone .

solo una cosa ci tengo a dire : la via è bella sia d'estate che d'inverno .ciao

daniele
Vai a inizio pagina

samu

Italy
632 Posts

Posted - 09/05/2006 :  11:01:38  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Si me ne sono reso conto Sabato dell'equivoco, quando ci siamo visti.
Se Sabato andiamo sul Sibillo chiaramente sei il benvenuto.
Ti mando un sms verso Giovedì.
L'intenzione era quella di perrcorrere la via di Porcarelli. però.....ho intravisto una linea molto bella.
Ci teniamo in contatto.
Vai a inizio pagina

luigi

Italy
290 Posts

Posted - 09/05/2006 :  14:45:12  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
che via vuoi andare a fare sui Sibillini?
Vai a inizio pagina

gug

Italy
50 Posts

Posted - 10/05/2006 :  09:03:30  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e questo è il primo messaggio: dato che sono un grafomane forum dipendente, immagino che mi vedrete spesso
Questo fine settimana probabilmente con qualche socio andrò a ripetere l'ultima creatura di Daniele e volevo sapere se è davvero opportuno portarsi una serie di friends fino al 3, come consigliato sulla relazione alla Pinta. Fanno comodo anche i dadi?

"Montagne che varcai, dopo varcate, si grande spazio d'in su voi non pare"
Vai a inizio pagina

samu

Italy
632 Posts

Posted - 10/05/2006 :  11:02:52  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Ciao Gug, mi fa piacere che ti sia iscritto!

Per i "Bivi" possono risultare utili alcuni friends e qualche cordino nell'ultimo tiro.
Nelle restanti lunghezze la chiodatura è completa ma quasi mai ravvicinata e puoi comunque integrare in vari tratti essendo la linea molto logica.
I camalot dal verde al giallo dovrebbero essere quelli giusti.
Vai a inizio pagina

daniele

Italy
38 Posts

Posted - 10/05/2006 :  11:18:22  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
in apertura ho usato vari friends (oltre a ganci e chiodi ecc ) perchè :
-mi piace proteggermi e odio farmi male
- non ho la cassa mutua malgrado paghi circa 1500.erroi di INPS l'anno
- perche quando si scala da soli , per un mediocre come me , si a bisogno di non volare tanto lungo ...
- quando si apre è una cosa , quando si ripete con la via fixata , sufficientemente ripulita , con il sole , invece che con la pioggia è un'altra cosa..

Quindi piu o meno dico cio che uso in apertura : liberi di far diversamente .

Ripetendola a frammenti in varie occasioni penso che :
- non occorono chiodi aggiuntivi(ora)
- non servono nuts
- sul primo tiro un friend medio ( .75 o 1.00 ) è utile , ma se hai un pizzico di pelo sullo stomaco si puo farne a meno ( io ne metto anche due...).
- sul terzo tiro puo servire un friend medio( molti non lo mettono e in verita l'ho usato solo in apertura anche io.
- qualcosa di piccolo si puo mettere sul quarto tiro
- un friend puo servire sulla fessura sotto al grande tetto e si puo proteggere la parte finale del treverso dopo l'ultimo fix da 8 mm( utile per secondi se i primi sono altruisti, ma un istruttore di corso r2 questo cose le sa di certo. )
-su diedro finale , nella prima parte io ho messo un friends 3.0 in apertura e un 0.5 per proteggermi mentre fixavo . Domenica ho inserito un cordino su un sasso incastrato e sono andato via . A mio avviso un friends grande è utile .
- per chi non scende in doppia e vuol salire l'ultimo tiro assicurato ( noi non l'abbiamo fatto domenica scorsa ) la sosta è da attrezzare con friends affianco al bollo rosso (fessure a pavimento) , almeno che no si faccia altrimenti con alberi e soluzioni varie

poi tutto è soggettivo , la via è in genere ben protetta e tutto dipende da chi ci scala sopra .

Ad esempio , credo che i "romagnoli di romagna", che l'hanno ripetuta sabato -domenica siano piu che sufficienti i fix che erano in parete , anzi qualcuno ne hanno anche saltato....ma questi scalano d'avvero(molto bene ) . .
Io di solito li porto ovunque , è una questione di affiatamento mi abituo allo loro compagnia e loro di tanto in tanto mi si rendono utili...


saluti daniele

daniele
Vai a inizio pagina

gug

Italy
50 Posts

Posted - 10/05/2006 :  12:16:37  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Grazie Daniele per le tue precisazioni. Porterò sicuramente con me i friends che citi: anche a me piace averli dietro. Sicuramente una delle cose che più apprezzo delle tue ultime vie è quello di lasciare la possibilità di proteggersi anche con protezioni mobili dove è possibile: lo ritengo molto utile e in linea con ciò che poi si trova da altre parti.

"Montagne che varcai, dopo varcate, si grande spazio d'in su voi non pare"
Vai a inizio pagina

marcello

Italy
82 Posts

Posted - 10/05/2006 :  14:02:57  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Ad esempio , credo che i "romagnoli di romagna", che l'hanno ripetuta sabato -domenica siano piu che sufficienti i fix che erano in parete , anzi qualcuno ne hanno anche saltato....ma questi scalano d'avvero(molto bene ) . .
Io di solito li porto ovunque , è una questione di affiatamento mi abituo allo loro compagnia e loro di tanto in tanto mi si rendono utili...
quote:



...potrebbe essere che i fix non li vediamo ed i friends non li sappiamo mettere (almeno per quanto mi riguarda). Colgo l'occasione per ringraziarvi per la bellissima giornata trascorsa, speriamo di replicare presto, magari dalle nostre parti (per le lunghe SMarino e basta).

Se hai un indirizzo e-mail ti mando qualche foto scattata sulla via.

ciao
marcello
Vai a inizio pagina

daniele

Italy
38 Posts

Posted - 11/05/2006 :  18:18:18  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
grazie . le puoi inviare a
danielemoretti70@libero.it
ciao daniele

daniele
Vai a inizio pagina
  Previous Topic Argomento Next Topic  
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Vai a:
RomagnaClimb © 2004-05 RomagnaClimb Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03