Autore |
Argomento  |
|
samu
    
Italy
632 Posts |
Posted - 01/12/2006 : 18:14:57
|
Oggi Tommy e Siggy hanno finito una nuova e bella via sulla (inesauribile? ) parete est di San Marino.
Attacco 50 metri prima della guglia Elisa. Obbligatorio 6b+. Difficoltà max 7a.
Opinioni a caldo del Siggy...maneggiore con cura
Ripetitori avvisati!
|
|
beppe
    
Italy
184 Posts |
Posted - 02/12/2006 : 08:05:59
|
E questa sarebbe informazione.... diteci qualcosa di più!! A presto Beppe |
 |
|
Tommy
    
San Marino
131 Posts |
Posted - 03/12/2006 : 23:45:48
|
X il momento vi sconsiglio di andarla a fare xchè dobbiamo finire di pulire un tiro dalla terra/erba, spero di riuscirci entro questa settimana... La via merita e appena sarà pronta manderò la relazione al Fede... Ciao Tommy |
 |
|
federico
    
Italy
274 Posts |
Posted - 04/12/2006 : 08:51:47
|
Tommy > X il momento vi sconsiglio di andarla a fare xchè dobbiamo finire Tommy > di pulire un tiro dalla terra/erba, spero di riuscirci entro questa settimana... Tommy > La via merita e appena sarà pronta manderò la relazione al Fede...
Okkio a non pulire troppo, che viene giu' anche l'altra via!!  
|
 |
|
Tommy
    
San Marino
131 Posts |
Posted - 14/01/2007 : 22:11:40
|
SORPRESA DI ROCCIA
La via è finalmente pronta ed è una vera chicca!!! Oggi abbiamo sistemato le ultime cose e a parte il primo tiro che è rimasto un po sporco di terra su alcune prese la via è tutta pulita. Come già detto da samu attacca 50m prima del pilatro elisa su una bella placca ben visibile dal sentiero (10m più sopra). La via è attrezzata a fix ma non in modo sistematico; in alcuni punti la chiodatura è distanziata e non sempre è possibile integrare con friend. Per una ripetizione sono sufficenti 10 rinvii, cordini, friend e una corda da 60m. La discesa si effettua dal sentiero attrezzato della seconda torre; è possibile calarsi in doppia ma solo con due corde da 55m.
L1: "Friction", il nome parla da se... partenza delicata in aderenza poi diedrino tecnico 6a+. L2: "Ovunque proteggi", un bel volo di Sighi in apertura suggerisce di proteggersi quando si può! Pancetta in partenza molto carina poi un bel diedro-fessura porta alla sosta su albero 5c. L3: "Bosco del pungitopo", seguire la corda fissa. L4: "Visione del Fix", tiro tecnico su placca appoggiata che alterna passi in aderenza, brevi fessure e strapiombini 6b+. L5: "Sorpresa di roccia", il tiro che da il nome alla via; traverso iniziale poi strapiombo e... sorpresa! 6b. L6: "Bosco incantato", un omino di pietra e un tronco d'albero vi indicheranno la via che porta alla corda fissa e ad una sedia! L7: "Bucomagia", piccolo strapiombo con prese migliorate poi bellissima placca e traverso finale per uscire sulle mura... 6c. Buon divertimento Tommy.
|
 |
|
samu
    
Italy
632 Posts |
Posted - 16/01/2007 : 10:56:22
|
Ben fatto, appena ho un minuto mi ci porti? |
 |
|
federico
    
Italy
274 Posts |
|
Tommy
    
San Marino
131 Posts |
Posted - 23/01/2007 : 11:38:33
|
...grazie a te Fede! Ciao Tommy |
 |
|
siegfried
 
Italy
12 Posts |
Posted - 23/01/2007 : 17:28:01
|
portate anche me quando andate... |
 |
|
samu
    
Italy
632 Posts |
Posted - 23/01/2007 : 18:05:44
|
E' chiaro Siggy, senza di te non è la stessa cosa  |
 |
|
samu
    
Italy
632 Posts |
Posted - 11/07/2007 : 17:07:24
|
Ieri con Beppe sono andato a ripetere "Sorpresa di roccia" e l'altra via sempre di Tommy&Siggy (non ricordo il nome), che sale a sinistra della "via lunga".
Entrambe sono molto belle, ottimamente attrezzate e su roccia da buona ad ottima.
Quella che si sviluppa sul pilastro della via lunga ha un primo tiro molto bello e gli ultimi due in grande esposizione su uno spigolo aereo.
"Sorpresa di roccia" è invece una bellissima intuizione, per niente scontata, che collega tratti di parete molto interessanti ma intervallati da boschetti. La chiodatura obbliga tutti i passaggi e offre soddisfazione ai ripetitori, che mi auguro vadano numerosi...anche perchè nei caldi pomeriggi d'estate la parete è in ombra e la brezza del mare soffia piacevole.
Bella anche la relazione, dove ad ogni tiro è stato dato un nome in base alle caratteristiche della roccia e dell'arrampicata.
Ancora complimenti .
|
 |
|
|
Argomento  |
|