RomagnaClimb
RomagnaClimb
Home | Profilo | Iscrizione | Argomenti attivi | Iscritti | Ricerca | FAQ
NomeUtente:
Password:
Save Password
Dimenticato la Password?

 All Forums
 RomagnaClimb
 Discussioni
 ultimo pareti
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Previous Page | Next Page
Autore Previous Topic Argomento Next Topic
Page: of 6

guido

Italy
482 Posts

Posted - 19/01/2011 :  11:06:41  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
quote:
Messaggio originale di bradipoclimb

mi sono letto il caso Cadarese, ma allora certi superarrampicatori sono arroganti da tutte le parti, non solo da voi in romagna. spero di non arrampicare mai sopra il 7a perchè come vedo fa perdere il senno e sragionare. la soluzione è più semplice del previsto,... le fessure le vuoi fare in libera usando solo i friend!!! bene non usare i fix molto elementare. ma il giorno che ne vedrò uno cadere uno....



vai tranquillo, allora
Vai a inizio pagina

samu

Italy
632 Posts

Posted - 19/01/2011 :  12:42:34  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Vai a inizio pagina

MauroCap

Italy
7 Posts

Posted - 19/01/2011 :  14:03:55  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Andrea, sulle vie che hai nel cassetto dici cose che SOTTOSCRIVO al punto che penso me le hai rubate
Sul resto della discussione, provo a parlare della mia esperienza (pur non avendo ancora letto l'editoriale che ha dato il là alla questione).
Sono un arrampicatore mediocre, provo anche ad allenarmi ma non sempre volere è potere (altrimenti Andrea avrebbe giocato a calcio con Baggio e io sarei il compagno di cordata di Cristoph Heinz...) Sono e resterò un arrampicatore mediocre.
Non è una vergogna, io in montagna mi impegno al (mio) limite e trovo le stesse soddisfazioni, su una salita di IV grado, che trova Larcher nell'aprire "Hotel Supramonte" (non so esattamente lui cosa prova ma vi posso garantire che non può "godere" più del sottoscritto).
Detto questo, vengo alle vie di Grill.... Io ho fatto le prime salite (vie lunghe) ad Arco prima che il ciclone Grill sconvolgesse la valle, Aspettando martinoe 4 stagionial colodri, amazzoniaal limarò, ape maiaa S.paolo.
Sfoglio le pagine della guida del filippi e non trovo nessun'altra via che posso pensare di intraprendere per il mio livello.
Per chi non conosce le vie che ho citato, basterà dire che sul passaggio chiave (5b?) della via 4 stagioni c'è una presa di resina avvitata alla roccia(si, avete letto giusto, una bella ronchiona, come sul pannello del rock master!!!!).
Grill mi ha aperto una strada che, per me non esisteva ad arco.
Certo, nessuno mi obbliga ad andare ad Arco, se non sono in grado vado da un'altra parte ed è proprio quello che ho fatto prima di ripetere diverse sue vie.
Ma grill, nella mia esperienza (ripeto modestissima
)mi ha fatto crescere quel tanto da farmi apprezzare la valle del sarca, mi sono interessato alla sua storia alpinistica (della valle), andando a ripetere le sue vie ho "buttato" un oicchio anche alle altre (che non sono sue),la guida del filippi me la sono comprata e se ho intrapreso salite come andrea calliari, missile, direttissima loss è solo ed esclusivamente all'eperienza che mi sono fatto sulle vie di grill.
Ho bestemmiato? Chiedo scusa se ho offeso qualc'uno ma ho solo e fedelmente riportato quello che è stato il mio percorso alpinistico nella valle del sarca.
Vai a inizio pagina

rplacuzzi

Italy
68 Posts

Posted - 19/01/2011 :  15:34:00  Mostra il Profilo dell'autore  Valla homepage di rplacuzzi  Rispondi citando il messaggio (quote)
Giustissimo Mauro, sottoscrivo in pieno quello che hai scritto, io personalmente ultimamente sto un pelo sotto a quello che sarebbero le mie possibilità perchè la mia massima soddisfazione ce l'ho quando il godimento e maggiore dello stress. essere al limite tutte le volte e pensare che se voli ti fai male non è per me il massimo della soddisfazione. e grill mi ha permesso di poter sviluppare la mia idea di arrampicata. I sogni nel cassetto sono la benzina della nostra vita, guai a non averli e a volte c'è più gusto ad aspettare che si avverino che dopo.

rplacuzzi
Vai a inizio pagina

samu

Italy
632 Posts

Posted - 19/01/2011 :  15:52:26  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Ciao Mauro!

Quello che dici è giusto.

Ma un conto sono alcune vie aperte appositamente per i neofiti.
Un conto è andare in valle del Sarca e vedere la parete di San Paolo (e non solo) a striscie bianche perchè hanno fatto i sentierini in parete con la raspa.

Non ero stato in valle per una paio d'anni e ti giuro che non capivo

Poi che già qualcuno avesse iniziato a fare vie di dubbia qualità è vero. Però è vero anche che erano pochine rispetto al resto.

Riguardo a come farsi esperienza...anche prima potevi fare esperienza, su meno vie, questo è vero.
Se prendi la prima guida di Filippi, o una di quelle precedenti di altri autori, vedrai che le trovi. Prima abbiamo fatto tutti così!

Io penso che tu abbia ancora molto margine di miglioramento...poi mi sembra che hai già fatto grandi progressi.

Vedrai che con passione, sacrificio e fiducia riuscirai su cose che adesso ti sembrano impossibili.

"PER SPERARE IN QUALCOSA BISOGNA LAVORARE SODO E SOGNARE QUANTO BASTA".Deputato galeatese

Edited by - samu on 19/01/2011 15:54:34
Vai a inizio pagina

NENO

Italy
27 Posts

Posted - 19/01/2011 :  19:42:18  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Se non sbaglio il caro Mauro è gia riuscito a realizzare alcuni sogni nel cassetto per un grande come lui che si diverte su ogni specialita in montagna....
Vai a inizio pagina

Andrea

Italy
187 Posts

Posted - 19/01/2011 :  22:53:10  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
zio caro mauro,
per fortuna che ancora non hai capito come funziona...cacchio hai scritto un poema!!!!
quoto in gran parte il tuo intervento.
grill non è il male...ne altri sono il bene, credo che cmq trovare una presa resinata in parete non sia il massimo...nemmeno trovarne di scavate, ecco quello che ho trovato spiacevole.
altra cosa che non mi entusiasma è la chiodatura seriale (tipo falesia) delle pareti prese di mira da grill, una ogni 5/10 metri.
"Angelo" per esempio (fatta con te oltretutto) l'ho trovata bella sia come linea sia come chiodatura, questo a riprova che grill non è il male.
cmq prima di grill di scarsi in giro ce n'erano parecchi te lo dico perchè ero (e sono) tra quelli ma l'esperienza me la sono fatta comunque con tante altre vie...non è vero che prima di grill non ce ne fossero.
l'esperienza credo tu te la stia facendo sparandoti 40 vie all'anno (MALEDETTO...LAVORA UN PO')tra cui anche quelle di grill.
detto ciò ti consiglio il pilastro gabrielli in mandrea...bellissima...e ricordati che quest'anno andiamo a provare la Cassin alla trieste ( altro sogno che sarebbe bello tramutare in realtà)
per divertirsi e provare piacere non bisogna rischiare la vita un bravo alpinista per me è quello che, prima di tutto, porta il culo a casa
non vorrei sembrare arrogante, perciò preferisco non replicare a bradipo.
PS:per fortuna che questo forum doveva essere morto


Vai a inizio pagina

MauroCap

Italy
7 Posts

Posted - 20/01/2011 :  08:49:21  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
..e ricordati che quest'anno andiamo a provare la Cassin alla trieste ( altro sogno che sarebbe bello tramutare in realtà)
[/quote]
Va là Andrea... per la Cassin alla Trieste devi trovarti un compagno di cordata alla tua altezza... non uno sherpa!!!!
Vai a inizio pagina

luigi

Italy
290 Posts

Posted - 20/01/2011 :  09:08:32  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
va là Mauro che se ti alleni bene la Cassin te la fai,non dico tranquillamente,ma te la fai...
Poi si deve fare una vietta insieme
Vai a inizio pagina

Andrea

Italy
187 Posts

Posted - 20/01/2011 :  18:53:10  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
mauro non sparare cazzate sull'altezza, sarai almeno 20 cm più alto di me
Vai a inizio pagina

MauroCap

Italy
7 Posts

Posted - 21/01/2011 :  12:33:42  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Alè... questo topic si è esaurito, siamo passati alle fregnacce
Vai a inizio pagina

Andrea

Italy
187 Posts

Posted - 21/01/2011 :  14:35:09  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
è vero...da quando hai cominciato a scrivere tu
Vai a inizio pagina

Andrea_M

San Marino
136 Posts

Posted - 28/01/2011 :  10:07:09  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Mi ero perso questo argomento.
Ho letto il tutto e devo dire che la cosa che più mi ripugna sia la facilità e l'inconsapevolezza con cui alcuni si avvalgono di una doppia morale.
La doppia morale è qualcosa di osceno e lugubre.
Ho letto che lo stile dolomitico montanaro purista sia ottimo per le dolomiti mentre ad Arco sarebbe lecito fare in altro modo perché tutti devono salire ovunque.
Sarebbe un po' come dire che la famiglia è il fondamento della società ma, nel privato, è comunque lecito fare festini con troie e cocaina.
Purtroppo siete ancora schiavi di vecchi presunti valori e la vostra strada verso l'ubermensch è ancora lunga.

Edited by - Andrea_M on 28/01/2011 10:08:02
Vai a inizio pagina

bradipoclimb

Italy
14 Posts

Posted - 31/01/2011 :  11:25:07  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Salve a tutti,
il forum si è fermato un po, ma io nel frattempo ho lanciato un censimento fra arrampicatori conoscenti della mia zona, zona di arco dove conosco tanta gente forte e non, e di altre zone per cercare di capire cosa si sà di queste scandalose vie di Grill.
Dalla mia indagine alle seguenti domande:
1°sono state rovinate delle belle linee che potevano essere sfruttate
diversamente?
2°sono state chiodate in modo eccessivo da rovinare l'estetica della
roccia?
3°sono stati fatti scavi? li avete visti?

ne è venuto fuori quanto segue:
1° la maggioranza ha risposto che le vie di Grill da come sono fatte,
contorte, hanno sfruttato quelle parti di pareti che l'alternanza di
vegetazione e altro impedivano sicuramente altre linee più dirette e
belle.
2° Per la chiodatura è emerso che nella maggior parte dei tracciati i
fix sono distanti e radi, se non nei passaggi più duri, intervallati
da clessidre e sicure su alberi.
3° La maggioranza non ha notato neanche i fantomatici scavi del canto
dell'indria.

ho interpellato esclusivamente persone che avevano scalato le vie di cui davano giudizio.

A questo punto propongo di continuare anche da questo forum e chiedo l'intervento solo di coloro che hanno scalato le vie di Grill e possono dare un giudizio dal vero, non come quello iniziale lanciato da persone che non conoscevano personalmente quello di cui parlavano.
Ho visto che in tanti hanno letto, ma i soliti hanno risposto.

A chi ha fatto le vie in questione:

1°sono state rovinate delle belle linee che potevano essere sfruttate
diversamente?
2°sono state chiodate in modo eccessivo da rovinare l'estetica della
roccia?
3°sono stati fatti scavi? li avete visti?


Vai a inizio pagina

Andrea

Italy
187 Posts

Posted - 01/02/2011 :  01:06:09  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
bel censimento...bravo!!!
cmq gli scavi o migliorie o ci sono...o non ci sono, cosa vuol dire :"la maggiranza non ha notato...??"
sulla bellezza, sull'estetica il giudizio è sicuramente soggettivo e aperto a qualsiasi interpretazione. a uno possono piacere le bionde ad un altro le more (a me tutte e due indistintamete)ma un ponte di collegamento tra due cenge o uno scavo o c'è o non c'è!!!!
la maggioranza non ha notato...mi fa sorridere.
Vai a inizio pagina
Page: of 6 Previous Topic Argomento Next Topic  
Previous Page | Next Page
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Vai a:
RomagnaClimb © 2004-05 RomagnaClimb Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03